Matteo Basei

Appunti di viaggio.

2019 - New York - New Orleans (e ritorno)

Questo itinerario ci ha permesso di visitare New York e Washington e le tre principali città della musica: Nashville (country), Memphis (blues) e New Orleans (jazz), oltre a Bethel (dove si è svolto lo storico festival di Woodstock) e Clarksdale, altro importante centro del blues.

15 agosto - New York

One World Trade Center (Freedom Tower), National September 11 Memorial & Museum, Firehouse, Hook & Ladder Company 8 fire station, ponte di Brooklyn al tramonto (dormiamo a Brooklyn).

16 agosto - Woodstock

Da New York una piccola deviazione verso nord (circa 2 ore) ci porta a Bethel, dove nel 1969 si è svolto lo storico festival di Woodstock.

17 agosto

Dirigendoci verso Nashville passiamo per una zona caratterizzata da un gran numero di caverne, nei dintorni di Harrisonburg. Noi visitiamo le Shenandoah Caverns.

19 agosto - Nashville

20 agosto - Memphis

Lorraine Motel (dove venne ucciso Martin Luther King).

21 agosto - Clarksdale

Prima di lasciare Memphis passiamo a visitare lo storico Sun Studio. Arrivati a Clarksdale visitiamo il Delta Blues Museum e passiamo per il Devil’s Crossroads (dove leggenda narra che Robert Johnson abbia venduto l'anima al diavolo per suonare la chitarra come nessun altro), prima di lasciare i bagagli allo Shack Up Inn, dove passeremo la notte. La sera andiamo prima al Ground Zero Blues Club di Morgan Freeman e poi al piccolo e caratteristico Red's Lounge.

La nostra caratteristica stanza allo Shack Up Inn.
La nostra caratteristica stanza allo Shack Up Inn.
Il suggestivo arredamento del Ground Zero Blues Club.
Il suggestivo arredamento del Ground Zero Blues Club.
Al Red's Lounge il pubblico fa parte dello show.
Al Red's Lounge il pubblico fa parte dello show.

22 agosto

Nel tardo pomeriggio arriviamo al Natchez State Park Campground.

23 agosto

Visita a Natchez, Baton Rouge e alla Oak Alley Plantation e prima serata a New Orleans.

24 agosto - New Orleans

Giro in airboat nel delta del Mississippi e seconda serata a New Orleans.

25 agosto - Pensacola

La USS Alabama al Battleship Memorial Park.
La USS Alabama al Battleship Memorial Park.

28 agosto

29 agosto - Washington

Albert Einstein Memorial, National Academy of Sciences Building, National Mall (l'intera area dal Lincoln Memorial al Campidoglio), Lincoln Memorial, "I Have a Dream" (incisione), Martin Luther King Jr. Memorial, Washington Monument (l'obelisco), Casa Bianca, Smithsonian National Air and Space Museum, United States Capitol (il Campidoglio), Supreme Court Building, Washington Union Station, Christopher Columbus Memorial Fountain.

30 agosto

Cerchiamo di forzare l'accesso al Pentagono...
Cerchiamo di forzare l'accesso al Pentagono...

31 agosto - New York

Finiamo il viaggio con una giornata piena a New York, concludendo la visita iniziata il primo giorno. Avendo dormito a Staten Island prendiamo l'omonimo traghetto, gratuito e attivo 24/7, che permette di avere un'ottima visuale su Manhattan e la Statua della Libertà. Visitiamo il Central Park, passeggiamo per Time Square, passiamo sotto gli iconici Empire State Building e Chrysler Building e entriamo nel Grand Central Terminal (la stazione ferroviaria più grande del mondo).

La Statua della Libertà.
La Statua della Libertà.
Il Central Park.
Il Central Park.
L'Empire State Building.
L'Empire State Building.
Il Chrysler Building.
Il Chrysler Building.
Vista di Manhattan dallo Staten Island Ferry.
Vista di Manhattan dallo Staten Island Ferry.