Matteo Basei

Appunti di viaggio.

2016 - Route 66

Un viaggio "on the road" da Chicago a Los Angeles lungo la storica Route 66, con una deviazione per visitare alcuni dei più spettacolari parchi degli Stati Uniti. 17 giorni in cui abbiamo percorso 5638 km e attraversato 10 stati (Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona, Utah, Nevada e California).

25 agosto: Venezia - Chicago

Magnificent Mile, fiume Chicago (ponti), Historic Route 66 Begin Sign.

Vista di Chicago al tramonto dal John Hancock Center.
Vista di Chicago al tramonto dal John Hancock Center.

26 agosto: Chicago

Lago Michigan, metripolitana (ponti), Chicago Theatre, Millennium Park, Cloud Gate, Field Museum of Natural History, deep pizza.

"Sue", uno dei più completi scheletri di Tyrannosaurus rex, al Field Museum of Natural History di Chicago.
"Sue", uno dei più completi scheletri di Tyrannosaurus rex, al Field Museum of Natural History di Chicago.

27 agosto: Chicago - Saint Louis

Ambler's Texaco Gas Station (e altre stazioni di servizio d'epoca), Gemini Giant e Muffler man, The Palms Grill Cafe.

28 agosto: Saint Louis - Tulsa

Gateway Arch, Mississippi, Villa Ridge, Jesse James Wax Museum, Shelly's Route 66 Cafe, Route 66 Red Rocker, Tri-State Marker (Missouri, Kansas e Oklahoma), Tulsa (Oklahoma).

Percorso su Google Maps ↗

Il Gateway Arch a Saint Louis.
Il Gateway Arch a Saint Louis.
Un delizioso quartiere in mezzo al niente, a Villa Ridge.
Un delizioso quartiere in mezzo al niente, a Villa Ridge.

29 agosto: Tulsa - Amarillo

Sid's diner, Texola, VW Slug Bug Ranch, Big Texan Steak Ranch, Amarillo (Texas).

Texola, una ghost town in Oklahoma.
Texola, una ghost town in Oklahoma.

30 agosto: Amarillo - Albuquerque

Cadillac Ranch, Midpoint, Santa Fe, serpente a sonagli, Breaking Bad, Albuquerque (New Mexico).

31 agosto: Albuquerque - Flagstaff

Fallen Timber Ridge Hoodoos, Parco Nazionale della Foresta Pietrificata, Meteor Crater, Flagstaff (Arizona).

Il Parco Nazionale della Foresta Pietrificata in Arizona.
Il Parco Nazionale della Foresta Pietrificata in Arizona.

1 settembre: Grand Canyon

Da Flagstaff abbandoniamo temporaneamente la Route 66 per una piccola deviazione che ci porterà a visitare alcuni dei grandi parchi americani.

Iniziamo visitando il Grand Canyon South Rim, 40 km di strada lungo l'orlo meridionale del canyon, che percorriamo da ovest a est fermandoci nei vari punti di interesse (South Entrance, Yavapai Point, Mather Point, Yaki Point, Grandview Point, Moran Point, Lipan Point, Navajo Point, Desert View, East Entrance). Sembrerà una banalità, ma il Grand Canyon è veramente grande, enorme, e ci ha stupito vedere l'orlo opposto così distante (arriva a 29 km di larghezza e 1829 m di profondità dall'orlo al fiume). Vale sicuramente la pena tornare per passare più di un giorno e fare qualche trekking. Magari lo faremo dal North Rim, che dovrebbe essere anche meno turistico.

Dormiamo a Tuba City.

Il Grand Canyon.
Il Grand Canyon.

2 settembre: Monument Valley

Monument Valley, Page (Arizona).

Percorso su Google Maps ↗

Il classico panorama a cui ci hanno abituato i film western, molti dei quali sono stati girati proprio in questo parco.
Il classico panorama a cui ci hanno abituato i film western, molti dei quali sono stati girati proprio in questo parco.

3 settembre: Antelope Canyon

Horseshoe Bend, Antelope Canyon, Lake Powell, Kanab (Utah).

Percorso su Google Maps ↗

L'Horseshoe Bend, una spettacolare ansa del fiume Colorado.
L'Horseshoe Bend, una spettacolare ansa del fiume Colorado.
Le incredibili formazioni dell'Antelope Canyon.
Le incredibili formazioni dell'Antelope Canyon.

4 settembre: Bryce Canyon

Il Rainbow Point nel Bryce Canyon con i suoi 9115 piedi (2778 metri) è il punto più alto raggiunto durante questa vacanza. Dopo la visita del parco ripercorriamo a ritroso parte della strada per andare a dormire alla caratteristica Hatch Station di Hatch (Utah).

Percorso su Google Maps ↗

5 settembre: Zion Park

6 settembre: Las Vegas - San Bernardino

Da Las Vegas ci dirigiamo verso San Bernardino per ricongiungerci al percorso della Route 66. A causa della deviazione per visitare i parchi abbiamo quindi saltato il tratto Flagstaff - San Bernardino.

Zzyzx, California.
Zzyzx, California.
I segni lasciati dagli incendi nei pressi di San Bernardino.
I segni lasciati dagli incendi nei pressi di San Bernardino.

7 settembre: San Bernardino - Los Angeles

Osservatorio Griffith, Beverly Hills, Rodeo Drive, Hollywood Walk of Fame, Santa Monica.

8 settembre: Los Angeles

Venice, Getty Museum, Bel Air, Stradella road, Venice Beach.

9 settembre: Los Angeles

Lo Space Shuttle Endeavour esposto al California Science Center.
Lo Space Shuttle Endeavour esposto al California Science Center.

10 settembre: Los Angeles - Venezia